top of page

CONSULENZE ASSICURATIVE

Lavorare insieme

Un supporto professionale nella presentazione e nella gestione di un reclamo di danno da RC

AdobeStock_370084558.jpeg

Una consulenza qualificata nella gestione di danni da inquinamento e sversamento

business team

Servizio dedicato ad aziende che non dispongono di una struttura di gestione sinistri

Lavorare insieme

Sinistri RC

Tutti i sinistri RC si basano sui disposti del seguente articolo del Codice Civile:

​

Art. 2043. (Risarcimento per fatto illecito). Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno

​

L'articolo 2043 del codice civile rappresenta il fondamento della responsabilità civile aquiliana.

 

Tale norma sancisce il principio generale in base al quale chiunque cagioni ad altri un danno ingiusto, sia esso doloso o colposo, è tenuto al risarcimento.

 

La norma in esame, di fondamentale importanza nell'ordinamento giuridico italiano, trova applicazione in una vasta gamma di situazioni, dalle lesioni personali ai danni materiali, e costituisce lo strumento giuridico attraverso il quale si tutela il diritto fondamentale dell'individuo alla propria integrità fisica e morale, nonché al patrimonio.

 

L'analisi dell'articolo 2043 e della sua giurisprudenza associata è pertanto imprescindibile per comprendere i meccanismi attraverso i quali si determina la responsabilità civile e si definiscono i presupposti per ottenere il risarcimento del danno.

Cosa possiamo fare per te

Offriamo un servizio di consulenza specializzata nella gestione di sinistri da Responsabilità Civile, con la possibilità di un affiancamento al tuo studio legale di fiducia al fine di sostenere tecnicamente il tuo interesse anche in sede giudiziale.

 

Tramite una rigorosa analisi tecnica dei danni subiti o causati, siamo in grado di quantificare con precisione le perdite economiche e di redigere perizie anche asseverate da presentare in sede giudiziale o stragiudiziale.

 

Siamo in grado di assistere i clienti in tutte le fasi della pratica, dalla raccolta della documentazione alla definizione dell'accordo risarcitorio.

​

Grazie all'esperienza maturata nella filiera assicurativa siamo in grado di offrire un significativo supporto in quanto siamo a conoscenza delle specifiche dinamiche di questo settore, nonché abbiamo sviluppato le adeguate competenze per confrontarci con tutte le varie figure professionali che ruotano attorno a questa tipologia di eventi. 

​

Contattaci subito senza impegno, siamo a tua disposizione per analizzare la situazione e fornirti il nostro supporto.

AdobeStock_370084558.jpeg

Inquinamento e sversamento

Il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, rappresenta un punto di riferimento fondamentale nel panorama normativo italiano in materia ambientale. Questo testo unico, frutto di un lungo processo di riordino e coordinamento delle disposizioni legislative preesistenti, ha l'obiettivo di tutelare e migliorare le condizioni ambientali, promuovendo uno sviluppo sostenibile e garantendo un elevato livello di protezione della salute umana.

​

Ambiti di applicazione

​

Il Decreto 152/2006 interviene su una vasta gamma di tematiche ambientali, tra cui:

  • Qualità dell'aria: Definisce gli standard di qualità dell'aria, le emissioni in atmosfera e le misure per la riduzione dell'inquinamento atmosferico.

  • Tutela delle acque: Regolamenta lo scarico delle acque reflue, la gestione delle risorse idriche e la protezione delle acque superficiali e sotterranee.

  • Gestione dei rifiuti: Introduce principi e criteri per la gestione dei rifiuti, dalla produzione alla dismissione, promuovendo la prevenzione, il riutilizzo e il riciclaggio.

  • Tutela del suolo: Definisce le modalità di tutela del suolo, compresa la bonifica dei siti contaminati.

  • Valutazione di impatto ambientale: Introduce procedure per la valutazione degli effetti ambientali di progetti pubblici e privati.

  • Biodiversità: Tutela la biodiversità e gli habitat naturali.​

​

Principi fondamentali

​

Il Decreto 152/2006 si basa su alcuni principi fondamentali:

  • Prevenzione: La prevenzione dell'inquinamento è prioritaria rispetto alle altre misure.

  • Chi inquina paga: Il principio "chi inquina paga" è alla base della responsabilità civile e amministrativa per i danni ambientali.

  • Sostenibilità: Le attività umane devono essere sostenibili dal punto di vista ambientale.

  • Partecipazione: La partecipazione del pubblico ai processi decisionali in materia ambientale è garantita.

​

Evoluzione normativa

​

Negli anni successivi alla sua entrata in vigore, il Decreto 152/2006 è stato oggetto di numerose modifiche e integrazioni, al fine di adeguarlo all'evoluzione del diritto comunitario e alle nuove esigenze di tutela ambientale.

​

Conclusioni

​

Il Decreto Legislativo 152/2006 rappresenta uno strumento normativo di fondamentale importanza per la tutela dell'ambiente in Italia. La sua complessità e la vastità degli argomenti trattati richiedono una conoscenza approfondita da parte degli operatori del settore, al fine di garantire una corretta applicazione delle disposizioni e una tutela efficace dell'ambiente.

Cosa possiamo fare per te

In un contesto sempre più complesso e normato, la gestione dei sinistri ambientali e degli sversamenti di inquinanti richiede un approccio altamente specializzato e conforme alle disposizioni del D.Lgs. 152/06.

 

Con diversi anni di esperienza nel settore, offriamo consulenze mirate per aiutare le aziende a navigare attraverso le sfide legate alla responsabilità ambientale, garantendo una gestione efficace e tempestiva delle emergenze.

 

La nostra expertise ci consente di analizzare ogni situazione con precisione, identificando le migliori strategie per minimizzare l'impatto ambientale e ottimizzare i processi di recupero.

 

Siamo qui per supportarti nella protezione dei tuoi asset e nella salvaguardia dell'ambiente, trasformando le criticità in opportunità di miglioramento.

 

Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a garantire la compliance normativa e a proteggere il tuo business da potenziali rischi ambientali.

business team

Claims handling

Questo servizio è dedicato ad aziende che non si sono dotate di una struttura per la gestione dei propri sinistri.

​

Nella quotidianità delle attività professionale di un'azienda è normale che si verifichino un certo numero di sinistri che può variare in funzione della dimensione e del settore in cui la stessa opera. 

​

Sempre più aziende per scelta o per mancanza di risorse decide di terzializzare questa specifica attività che comporta comunque una serie di criticità oltre ad un certo livello di competenza che il personale preposto deve necessariamente acquisire.  

Cosa possiamo fare per te

 

Siamo in grado di metterti a disposizione le risorse qualificate necessarie per la gestione dei sinistri, provvedendo alla redazione della reportistica necessaria, alla denuncia all'Assicurazione, al monitoraggio ed alla gestione delle relative posizioni di danno sino alla definizione delle stesse. 

​

Contattaci oggi stesso per capire come possiamo aiutarti nella gestione di questa criticità.

©2023 - We manage your claim - Proudly created with Wix.com

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
bottom of page